[an error occurred while processing this directive]

Puntate

Venerdì 8 gennaio 2010

in onda alle 21.10

E’ dedicata alla malasanità l’apertura della prima puntata del 2010 di Mi Manda Rai Tre. Il programma condotto da Andrea Vianello ospiterà, in esclusiva, i genitori di Andrea Bonanno, il bambino di sette anni morto nel 2005 all’ospedale Annunziata di Cosenza per una ingessatura troppo stretta. La madre del piccolo, Fatima, nei giorni scorsi ha scritto una lettera al Corriere della Sera chiedendo di “fermare la mattanza negli ospedali della Calabria”. Per la prima volta in una trasmissione televisiva i genitori di Andrea ribadiranno la denuncia-appello, proprio mentre assistiamo ad una escalation di casi di malasanità in varie regioni d’Italia. Una situazione allarmante, che ha portato alla proposta di istituire una Autorità di vigilanza.

Tra gli altri argomenti in puntata, le disavventure di numerosi viaggiatori che hanno trascorso le vacanze natalizie sognando i Caraibi. Partiti alla volta di Santo Domingo con il tour operator “I Viaggi del Ventaglio”, sono stati dirottati in una struttura diversa da quella prenotata, con la spiaggia che affaccia sull’Oceano e dove, quindi, era impossibile fare il bagno. In studio anche alcuni viaggiatori che attendono da mesi un rimborso e che temono di non rivedere i propri soldi a causa della crisi finanziaria che ha colpito il Gruppo.

L’inchiesta di questa settimana, invece, si occuperà di evasione fiscale e, in particolare, delle tante associazioni culturali che, in realtà, gestiscono attività commerciali. Per accedere a parecchi bar, ristoranti e locali notturni spesso ci viene chiesta l’adesione ad una associazione. Si tratta di un sistema utilizzato per non pagare le tasse e mascherare una attività a scopo di lucro. Il fenomeno sarà analizzato da Roberto Ippolito, giornalista e autore di “Evasori”, libro-inchiesta pubblicato da Bompiani.

L’amore, si sa, non ha età. Ospite di Mi Manda Rai Tre nella puntata di venerdì una nonnina di Treviso, salita alla ribalta delle cronache per aver scritto lettere appassionate ad un prestante 40enne che, infastidito, ha deciso di denunciare l’80enne.

I telespettatori possono intervenire in diretta telefonando al numero verde 800 550213 o via internet scrivendo a mimandaraitre@rai.it

Per tutte le segnalazioni, al termine della diretta, è sempre attiva la segreteria telefonica al numero 06.3728802

[an error occurred while processing this directive]